Termini e condizioni del servizio
Condizioni generali di vendita
ARTICOLO 1 – Disposizioni generali a) Le presenti norme contrattuali di seguito “Condizioni” sono valide tra la società Marverti Righi Srl con sede inVia Lazio, 3/B - Fraz. Montale - 41051 Castelnuovo Rangone (MO) P.I 01867320366 Reg. Imprese CCIAA/ REA MO 248442 (di seguito denominata “Marverti Righi”) e qualsiasi persona (di seguito denominata “Cliente”) che effettua acquisti online sul sito internet www.marverti-righi.it. Tali acquisti sono riservati esclusivamente a Clienti utilizzatori diretti, ad esclusione dei soggetti quali commercianti, grossisti, rivenditori, professionisti, ecc. che intendano rivendere a terzi i relativi prodotti.
b) Le presenti Condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.marverti-righi.it (di seguito denominato “Sito Marverti Righi”), conformemente agli articoli 49 e seguenti del D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 (Codice del consumo) e successive modifiche. I Clienti sono tenuti a leggere attentamente le Condizioni, disponibili sul Sito Marverti Righi, al fine di prenderne conoscenza, memorizzarle e riprodurle. Marverti Righi trasmetterà una copia delle Condizioni al Cliente ai sensi di quanto previsto al successivo articolo 5.b) delle presenti Condizioni. I contratti conclusi con i Clienti saranno archiviati da Marverti Righi per il periodo previsto dalla normativa vigente.
c) Le presenti norme contrattuali si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati in e-commerce sul Sito Marverti Righi. NON si applicano agli acquisti effettuati dai clienti nei punti vendita di Marverti Righi, o presso rivenditori o negozi in genere.
ARTICOLO 2 – Età del Cliente a) Per effettuare un ordine occorre essere maggiorenni e raggiungibili telefonicamente. Non saranno accettati ordini provenienti da persone minorenni d’età, oppure prive di valido indirizzo e-mail o non raggiungibili mediante linea telefonica.
b) Con la registrazione al Sito Marverti Righi e la creazione del proprio account personale ovvero con l’inserimento dei dati rilevanti per l’effettuazione dell’ordine come guest (ospite), il Cliente dichiara sotto la propria personale responsabilità di essere maggiorenne e capace di intendere e di volere, assumendo anche ogni responsabilità per ciò che concerne la correttezza e completezza dei dati inseriti.
ARTICOLO 3 – Registrazione, account e modalità Guest (ospite) a) Prima di procedere con l’invio della proposta d’ordine, il Cliente può registrarsi al Sito Marverti Righi e creare il proprio account personale oppure inserire i dati rilevanti per l’effettuazione dell’ordine come guest (ospite), in ogni caso compilando il formulario ivi indicato completo di tutti i dati obbligatori. Inoltre, prima dell’invio di una proposta d’ordine tramite il Sito Marverti Righi, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le istruzioni fornite nel corso della procedura di acquisto (anche riguardo le spese di consegna, le condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e l’Informativa sulla Privacy) nonché le presenti Condizioni.
b) Le informazioni fornite saranno trattate secondo quanto previsto nel Documento Informativo di cui alla sezione “Privacy Policy” del Sito Marverti Righi, redatto ai sensi dell’articolo 13, D. Lgs n. 196/2003. Sarà necessario prestare il consenso al trattamento dei dati per procedere con l’inoltro dell’ordine.
c) I dati comunicati attraverso la procedura di registrazione, l’informativa prestata ai sensi dell’art. 13, D. Lgs n. 196/2003 e l’assenso del Cliente al trattamento dei dati, saranno utilizzati da Marverti Righi per ogni acquisto successivo del Cliente, fino a modifica o revoca da parte del Cliente della registrazione stessa.
d) Per tutti i servizi on-line sul Sito Marverti Righi vengono applicati i costi di connessione praticati dal Provider utilizzato dal Cliente per la connessione medesima; il Cliente dovrà rivolgersi quindi al proprio Provider per ottenere le dovute informazioni circa i costi di connessione.
ARTICOLO 4 – Oggetto della proposta di contratto a) La proposta di contratto inviata dal Cliente a Marverti Righi ha ad oggetto la richiesta di acquisto a distanza dei beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito Marverti Righi.
b) La proposta di contratto da parte del Cliente si effettua esclusivamente a mezzo internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.marverti-righi.it.
c) La proposta di contratto da parte del Cliente viene inoltrata dal Cliente a Marverti Righi compilando e inviando via internet il modulo d’ordine disponibile sul sito Marverti Righi. Non verranno accettate proposte di contratto inviate in forma diversa da quella indicata oppure contenente elementi parziali oppure non rispondenti alla procedura indicata sul sito Marverti Righi. Il contratto di acquisto stipulato tra Marverti Righi Srl e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine del Cliente da parte di Marverti Righi Srl. L’accettazione viene espressa mediante e-mail di conferma spedita all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
d) Marverti Righi è libera di accettare o meno la proposta di contratto inviata dal Cliente.
ARTICOLO 5 – Conclusione ed efficacia del contratto a) La vendita sarà considerata conclusa con l’invio da parte di Marverti Righi al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine.
b) L’e-mail di conferma dell’ordine contiene gli estremi del Cliente e dell’ordine, come comunicati dal Cliente stesso, il prezzo della merce acquistata, le spese di trasporto, le modalità di pagamento e l’indirizzo di spedizione al quale sarà inviata la merce, nonché le condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso, l’indicazione di un recapito al quale poter presentare reclami, e le presenti Condizioni. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni a Marverti Righi Srl al seguente recapito/indirizzo e-mail customercare@marverti-righi.it.
c) Marverti Righi non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile di dati ritenuti errati dal Cliente, qualora tali dati siano conformi alla comunicazione inviata dal Cliente in sede di registrazione ovvero di inserimento dei dati rilevanti per l’effettuazione dell’ordine come guest (ospite).
d) Marverti Righi si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile e conforme alla realtà del prodotto. Eventuali imprecisioni o differenze non sostanziali tra la rappresentazione sul sito Marverti Righi e il prodotto reale non possono essere considerate inadempimento contrattuale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentate sul sito Marverti Righi non costituiscono elemento contrattuale, avendo scopo meramente illustrativo del prodotto.
e) Marverti Righi si impegna a consegnare la merce entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della conferma d’ordine a mezzo e-mail.
f) Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo da lui designato e diverso dal vettore) entra materialmente in possesso del prodotto.
g) Per ogni ordine dove viene fatta esplicita richiesta, Marverti Righi Srl emette fattura del materiale spedito che verrà trasmessa all’indirizzo mail indicato dal Cliente. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. La fattura viene emessa il giorno in cui l’ordine viene evaso e non sarà possibile chiedere modifiche della fattura dopo l’emissione della stessa.
ARTICOLO 6 – Disponibilità dei prodotti
a) La disponibilità dei prodotti si riferisce a quella presente nel momento in cui il Cliente consulta le schede del prodotto; questa deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito Marverti Righi di più Clienti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine. Qualora il prodotto ordinato risultasse per tale ragione non disponibile ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità dei prodotti, Marverti Righi Srl provvederà a contattare il Cliente entro 7 giorni lavorativi dal momento dell’inoltro dell’ordine, comunicando:
- La possibilità di inviare ordini parziali;
- La possibilità di annullare l'ordine, con contestuale rimborso dell'importo pagato;
- La possibilità di richiedere la sostituzione del prodotto non disponibile con uno disponibile di pari valore.
b) Marverti Righi non sarà responsabile in caso di indisponibilità di uno o più prodotti. Nel caso di indisponibilità totale o parziale della merce, il Cliente sarà informato via e-mail e/o telefonicamente e potrà decidere se attendere la disponibilità della merce, sostituirla con prodotti di pari valore o annullare l'ordine, ottenendo il rimborso totale dell'importo eventualmente già pagato entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui Marverti Righi è venuta a conoscenza dell’indisponibilità del prodotto ordinato.
ARTICOLO 7 – Modalità di pagamento
a) Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web da Marverti Righi (ad esempio, carta di credito, bonifico bancario, PayPal, contrassegno).
b) In caso di pagamento mediante carta di credito, l’effettivo addebito dell’importo dell’ordine avverrà solo al momento dell’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine da parte di Marverti Righi.
c) In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 7 giorni dalla data di conferma dell’ordine. In caso contrario, l’ordine verrà annullato. Il Cliente dovrà riportare nella causale del bonifico i seguenti dati: numero d’ordine, data dell’ordine, nome e cognome dell’ordinante.
d) In caso di pagamento in contrassegno, al momento della consegna il Cliente dovrà pagare l’importo esatto indicato nell’e-mail di conferma ordine, esclusivamente in contanti (non saranno accettati assegni).
e) Marverti Righi non sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento e illecito di carte di credito e altri mezzi di pagamento da parte di terzi, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.
ARTICOLO 8 – Prezzi
a) Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito Marverti Righi sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
b) I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad esempio, sdoganamento) se presenti, pur non compresi nel prezzo di acquisto, saranno indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
c) Il Cliente accetta la facoltà di Marverti Righi di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da Marverti Righi al Cliente.
ARTICOLO 9 – Diritto di recesso
a) Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
b) Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Marverti Righi tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. o tramite posta elettronica all’indirizzo customercare@marvertirighi.com.
c) Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso anche inviando qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.
d) In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Marverti Righi la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.Lgs 206/2005.
e) La merce dovrà essere rispedita a Marverti Righi Srl –Via Lazio, 3/B - Fraz. Montale - 41051 Castelnuovo Rangone (MO). I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria).
f) Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Marverti Righi provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo di eventuali costi di spedizione. Marverti Righi può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino alla dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni.
g) Non si applica il diritto di recesso nel caso di acquisto di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
ARTICOLO 10 – Garanzia legale di conformità
a) In caso di ricezione di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini effettuati, il Cliente ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto.
b) Il Cliente può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene e denuncia il difetto a Marverti Righi entro due mesi dalla scoperta.
c) In caso di prodotto difettoso, il Cliente dovrà procedere alla richiesta di reso scrivendo all’indirizzo e-mail customercare@marvertirighi.com specificando il difetto e allegando una foto. Marverti Righi provvederà a gestire la richiesta e a informare il Cliente sulle modalità di restituzione del prodotto.
ARTICOLO 11 – Modalità di consegna
a) I prodotti saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine.
b) Marverti Righi ha facoltà di nominare e sostituire il corriere a propria discrezione, in ogni momento.
c) Il nominativo del corriere sarà indicato al Cliente nella conferma d’ordine.
d) Le procedure di tracciatura dello stato dell’ordine e della consegna saranno eventualmente disponibili secondo le procedure del corriere indicato.
e) Le procedure doganali, il caso fortuito e le cause di forza maggiore o l’assenza di personale idoneo alla ricezione dei prodotti presso l’indirizzo comunicato dal Cliente potranno comportare ritardi nella consegna oppure l’obbligo del Cliente al ritiro dei prodotti acquistati presso la sede del corriere, secondo le procedure del corriere indicato e gli eventuali costi di giacenza.
f) Il Cliente è tenuto a controllare, al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna;
- che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, non bagnati né alterati in alcuna maniera.
Eventuali danni all’imballaggio e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere senza che il Cliente abbia sollevato eccezioni, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato.
ARTICOLO 12 – Fattura
a) Per ogni ordine effettuato sul sito Marverti Righi, Marverti Righi emette corrispettivo o fattura, se richiesta, del materiale spedito che sarà trasmessa via e-mail successivamente all’acquisto.
b) Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente durante la procedura di acquisto.
c) Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.
ARTICOLO 13 – Responsabilità
a) Marverti Righi non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
b) La disponibilità di ogni articolo è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite al venditore responsabilità in caso d’indisponibilità di uno o più prodotti.
c) I prodotti indicati sul Sito Marverti Righi sono destinati all’utilizzo ivi indicato. Eventuale utilizzo improprio o per finalità diverse da quelle indicate sul Sito Marverti Righi sono ad esclusivo carico e responsabilità del Cliente.
d) Marverti Righi non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno incidentale o consequenziale alle persone, alle cose, ai dati o comunque causante perdite economiche derivante da un prodotto difettoso.
e) Marverti Righi non garantisce che il prodotto sia adatto alle motivazioni specifiche per cui il Cliente lo acquista e, in ogni caso, non sarà responsabile per ogni danno, perdita di dati o altro causato alle derivazioni e/o periferiche quando usate unitamente ai prodotti Marverti Righi.
ARTICOLO 14 – Accesso al sito e proprietà intellettuale dello stesso
a) Il Cliente ha diritto di accedere al Sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti.
b) Non è consentito alcun altro utilizzo, a maggior ragione commerciale, del Sito Marverti Righi o del suo contenuto.
c) L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, la relativa tecnologia utilizzata ed il suo contenuto in ogni sua forma sono di proprietà di Marverti Righi e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
d) Eventuali abusi di utilizzo o violazioni del diritto di proprietà saranno segnalati all’autorità competente e perseguite ai sensi di legge.
ARTICOLO 15 – Cookies
a) I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nei vari siti internet ed in particolare, per quanto a noi interessa, nel Sito Marverti Righi (pagine consultate, contenuti preferiti, etc.).
b) Marverti Righi non utilizza cookies per l’invio di messaggi pubblicitari ma unicamente per raccogliere informazioni statistiche durante le visite dei Clienti, al fine di migliorare il proprio Sito Marverti Righi. In particolare, Marverti Righi non utilizza i Flash Cookies.
c) Il Cliente, qualora lo desideri, ha facoltà di bloccare i cookies mediante una semplice impostazione delle preferenze del browser internet utilizzato.
d) In ogni caso il Cliente è legittimato a negare l’utilizzo dei cookies mediante negazione del consenso nell’apposita sezione del documento informativo e richiesta del consenso, situato nel Sito Marverti Righi.
ARTICOLO 16 – Validità delle pattuizioni
a) Il contratto di vendita tra Marverti Righi e il Cliente è disciplinato dalle presenti condizioni generali unitamente alle indicazioni specifiche dell’acquisto contenute nell’ordine e nella conferma d’ordine.
b) Se una o più delle parti del contratto così individuato fosse considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge e in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 17 – Diritto applicabile, giurisdizione e risoluzione delle controversie
a) Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana, ivi inclusi il Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, “Codice del Consumo” e, in modo particolare, il “Capo I, Titolo III della Parte III” nonché il Decreto Legislativo n. 70 del 9 aprile 2003, “Decreto E-commerce”. Ogni controversia derivante dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali sarà devoluta alla competenza inderogabile del giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente se ubicati nel territorio dello Stato Italiano. Qualora il Cliente non abbia la residenza ovvero il domicilio nel territorio dello Stato italiano, il foro competente sarà il foro di Modena.
Ai sensi degli artt. 1341 – 1342 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente con “doppio point and click” le clausole di cui ai seguenti articoli delle Condizioni di vendita sul Sito Marverti Righi: art. 13 Responsabilità – lett. d) (Marverti Righi non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno incidentale o consequenziale alle persone, alle cose, ai dati o comunque causante perdite economiche derivante da un prodotto difettoso); art. 13 Responsabilità – lett. e) (Marverti Righi non garantisce che il prodotto sia adatto alle motivazioni specifiche per cui il Cliente lo acquista e, in ogni caso, non sarà responsabile per ogni danno, perdita di dati o altro, causato alle derivazioni e/o periferiche quando usate unitamente ai prodotti Marverti Righi).
*Il diritto di recesso è escluso per tutti i prodotti personalizzati, come specificato nell’art. 59 del D.lgs. 205/2006.
ARTICOLO 18 – Resi
a) Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 30 giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei beni.
b) Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare Marverti Righi della decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).
c) In caso di recesso dal presente contratto, saranno rimborsati al Cliente tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Marverti Righi, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Marverti Righi), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 30 giorni dal giorno in cui Marverti Righi è informato della decisione del Cliente di recedere dal presente contratto.
d) Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
e) Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
f) Il Cliente è pregato di rispedire i beni o di consegnarli a Marverti Righi, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 30 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 30 giorni.
g) I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.
h) Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
i) Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 del D.lgs. 205/2006:
- ordine di prodotti personalizzati o chiaramente confezionati su misura;
- fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- fornitura di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.